-
Gusti e Tradizioni nel Tarvisiano
venerdì, Ottobre 28th, 2016Dal 24 al 29 ottobre artigianato, menù tipici, degustazioni, mercatino dei bambini e tanto altro a Tarvisio e nei locali del Tarvisiano, ci presenta la manifestazione nel dettaglio Cinzia Buzzi, presidente di Confcommercio per il mandamento di Tarvisio e titolare de La Baita di Malborghetto. Approfondisci -
Festa della Transumanza a Malga Montasio
venerdì, Settembre 9th, 2016Con il signor Vanni Micolini parliamo della festa della Trnsumanza, con il trasferimento delle bovine da Malga Montasio a Sella Nevea. A Sella Nevea chiusura della stagione di monticazione con degustazione dei prodotti tipici della montagna e musica folk. Malga Montasio aspetta tutti tra i colori della montagna e... Approfondisci -
Malga Montasio una stagione ricca di appuntamenti
mercoledì, Giugno 8th, 2016Ha aperto Malga Montasio, dal 1 giugno parte una stagione ricca di appuntamenti imperdibili che seguiremo da vicino su Radio Punto Zero, ogni settimana insieme a Vanni Nicolini vi condurremo tra gli scorci mozzafiato delle Alpi Giulie e le delizie dei prodotti e dei piatti proposti dalla cucina della... Approfondisci -
Apre l’agriturismo Malga Montasio
martedì, Maggio 31st, 2016Al via mercoledì 1 giugno la stagione agrituristica in malga Montasio. Servizio di ristorazione, pernottamento e lo spaccio dei prodotti agroalimentari apriranno i battenti con un giorno di anticipo sulla festa della Repubblica di giovedì 2 giugno; gli animali saranno invece monticati verso la metà di giugno come vuole... Approfondisci -
Chiara Selenati vince la seconda edizione di Radio Chef con la migliore ricetta del Natale
venerdì, Gennaio 15th, 2016Giovedì 14 gennaio alle 12.30 si è conclusa la seconda edizione di Radio Chef, la rubrica di Radio Punto Zero che da spazio alle ricette degli ascoltatori. Partita... Approfondisci -
Kirchtagssuppe per i giorni di festa a Radio Chef 2
giovedì, Dicembre 10th, 2015Arriva da Tarvisio la ricetta di questa settimana, ad inviarcela Rosa del bar ristorante Nabucco. Si tratta di una pietanza caratteristica della zona (Tarvisio e Carinzia) e il nome del piatto è Kirchtagssuppe, minetra delle feste. Si prepara in ogni ricorrenza importante, quindi anche per Natale o Capodanno. Seconda... Approfondisci
